Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma

V.lo delle Asse 5 - 43121 Parma | Tel. +39 0521 287190 | Fax +39 0521 208544

Prigionieri Alleati del campo PG49 di Fontanellato

Questa banca dati è stata realizzata con il contributo del Comune di Fontanellato   

Il Campo PG 49 venne attivato a Fontanellato nella primavera del 1943, situato all'interno del borgo a ridosso del complesso religioso del Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, a pochi chilometri dalla via Emilia e a metà strada tra Parma e Fidenza. All'inizio di settembre 1943 il campo ospitava 700 militari, in prevalenza ufficiali, soprattutto britannici, ma anche statunitensi, australiani, neozelandesi e sudafricani. Con l'armistizio dell'8 settembre '43 la situazione nel campo PG 49 precipitò: i prigionieri furono liberati su ordine del comandante prima dell'arrivo delle truppe tedesche e in larga misura soccorsi dalla popolazione locale, salvandosi dalla deportazione in Germania.

Si rimanda a: M. Minardi, L'Orizzonte del campo. Prigionia e fuga dal campo PG 49 di Fontanellato 1943-45, Mattioli 1885, Fidenza, 1995 (II edizione ampliata, 2015)

La banca dati ricostruisce nomi e dati anagrafici dei prigionieri detenuti nel campo PG 49

Form di ricerca persone